banner

Caricamento sito e database su hostgator

Condividi

A questo punto della guida avete già effettuato il backup dei file e del database dal vostro host di Aruba e acquistato il vostro nuovo spazio web su Hostgator.
Se non avete fatto una delle cose elencate non potete procedere con la migrazione del sito sul nuovo host, altrimenti potete procedere al trasferimento dei file via FTP. Non avete invece ancora modificato il piano di Aruba in Gestione DNS senza posta e quindi nemmeno modificato i DNS o NameServer per puntare al nuovo host. Non l'avete fatto perchè la mia guida si pone come obiettivo primario quello di non lasciarvi senza il sito online nemmeno per un secondo. Il cambio del piano di Aruba e dei DNS/NameServer lo faremo quando sul nuovo Host è già presente il sito copito da Aruba e il database per far funzionare il sito.
Procedete a caricare i file, collegandovi via FTP all'IP che avete ricevuto nella mail di conferma dell'attivazione di Hostgator. Non potete collegarvi a ftp.vostrodominio.com perchè vi aprirebbe lo spazio di Aruba. Invece collegandovi all'IP assegnatovi da Hostgator accederete allo spazio web nuovo. Entrate nella cartella public_html e caricate l'intero vostro sito copiato da Aruba. Nel caso che il vostro sito fosse in una sottocartella assicuratevi di copiare anche quella o di crearla e poi copiarvi dentro il contenuto (se il vostro sito era www.vostrodominio.com/forum/xxxx dovrete copiare tutto dentro a public_html/forum oppure copiare l'intera cartella /forum dentro a public_html. E' importante perchè altrimenti finita la migrazione il vostro sito si vedrà come www.vostrodominio.com/xxxx e non www.vostrodominio.com/forum/xxxx, perdendo tutti i link presenti su google).
Una volta che tutti i file sono caricati è ora di importare il database che avete salvato da Aruba (il file in formato .sql o .sql.gzip).
Aggiungere un database con cPanel / da Hostgator Digitate nel browser l'indirizzo http://xxx.xxx.xxx.xxx/cpanel dove le x sono l'indirizzo IP assegnatovi da Hostgator e già usato per accedere via FTP.
Inserite a richiesta la vostra user e la vostra password e accedete al cPanel. Scendete fino alla sezione Databases ed entrare in MySql® Databases. Nella pagina successiva, sotto a Create New Database dovete inserire il nome del nuovo database da usare per il vostro sito (New Database) e premere Create Database. Quindi dovete premere [ Go Back ] e scendere per creare un nuovo utente o selezionare un utente già esistente da assegnare al database. Alla voce Add New User dovete inserire uno Username e una Password, ripetere la Password e infine premere Create User. A questo punto sia se si è appena creato un utente, sia se l'utente era già pronto, selezionamo subito sotto l'utente scelto nel menu a tendina e il database appena creato a cui assegnare l'utente e premiamo Add. Aggiungere un utente con cPanel / da Hostgator Si aprira la pagina dei permessi del database dove dovete selezionare i permessi da concedere all'utente. Se vogliamo essere sicuri di poter operare completamente sul database selezioneremo All Privileges e poi premeremo Make Changes.
A questo punto siamo pronti per utilizare il Database attraverso PhpMyAdmin. Tornate alla pagina principale del cPanel e premete l'icona relativa a PhpMyAdmin.
Si aprirà una pagina nuova e a sinistra ci sarà la lista dei database presenti. Selezionate il database vuoto appena creato e, similmente alla procedura di Aruba, ma inversa, cliccate in alto su Importa e nella pagina successiva alla voce Percorso del file cliccate Sfoglia..., selezionate il file .sql o .sql.gzip e senza modificare altro cliccate in basso su Esegui. Se tutto funziona dovrebbe darvi un messaggio di importazione corretto e a sinistra di fianco al nome del database, tra parentesi, il numero delle tabelle presenti (poco prima il numero era a 0).
I file sono caricati e il database è pronto. Potete procedere con la parte sulla configurazione di Joomla e Wordpress nel caso abbiate copiato tutti i file dal vecchio sito, in quanto alcuni parametri relativi a server, database, user e password richiedono modifiche manuali ai file di configurazione. Altrimenti andate ad un altro dei capitoli, se ne avete bisogno:

banner


Assistenza Hosting - Hostgator

Sendblaster



Make Your Own Music Video With Animoto

Banner IX Web Hosting

News da html.it

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!